Il piatto dei pastori. Mamma lo faceva a papà quando ero piccolo. Molto buono e semplice.
Ingredienti e Preparazione
Tagliare le patate a rondelle dello stesso spessore(6,7 millimetri),disporle stratiformi in una teglia, avendo cura di oliare il fondo, per evitare che si attacchino. Ricoprire il primo strato con mollica di pane (possibilmente raffermo), aggiungendo prezzemolo, aglio a pezzetti, pepe e sale quanto basta. Procedere a strati (alternando patate mollica e spezie) fino a quando la teglia sarà piena. Coprire con la carta argentata ed infornare per 45 minuti in forno a 180 c°. Gli ultimi minuti togliere la carta per grigliare la superficie e renderla croccante. Non eccedere con il prezzemolo (diventa amaro). I tempi di cottura sono indicativi…dipende dal tipo di patata..
Provenienza della ricetta
Pescasseroli in provincia dell’Aquila.
Cosa rappresenta per te questa ricetta?
Il piatto dei pastori. Mamma lo faceva a papà quando ero piccolo. Molto buono e semplice.
Chi sei?
Claudio Aratari di Pescasseroli. 39 anni ex-operaio.